HomeProgettoProdottiApp
Login
HomeProgettoProdottiApp

Domande frequenti

1. Ho smarrito il mio braccialetto o mi si è rotto, ho perso tutti i miei dati?

No, entrando nella tua area riservata sul sito www.myim.cloud potrai dissociare il braccialetto perso o rotto e acquistarne un altro che potrai riassociare tramite l’SOScode alla tua scheda personale e a tutti i tuoi dati sanitari precedentemente inseriti, impedendo così la visualizzazione degli stessi ad occhi indiscreti. Nel caso in cui ritrovassi il bracciale, premendo il tasto “Attiva bracciale” ritornerà tutto alla normalità.

2. Sulla pagina ImKids leggo che posso giocare con il MyBot usando il marker, che cosa è il marker e dove lo posso scaricare?

Il marker è lo strumento che serve per visualizzare in realtà aumentata il MYBot inquadrandolo con la fotocamera del telefono tramite la nostra APP. Lo puoi scaricare gratuitamente dal nostro sito e stampare con una qualsiasi stampante.

3.  Il mio bracciale IM può entrare in contatto con l’acqua?

Certo, il tuo bracciale IM può essere usato con l’acqua senza nessun problema.

4. Ho bisogno della geolocalizzazione attiva per usare il dispositivo IM?

No, perché fa fede la geolocalizzazione del tuo soccorritore.

5. Non è possibile installare l’APP sul telefono, posso utilizzare lo stesso IM?

Si, basta andare sul sito internet www.myim.cloud, inserire l’SOScode nella pagina iniziale e verrà visualizzata la tua scheda con i tuoi dati.

6. Ho comprato i dispositivi IM per tutta la famiglia, posso gestirli tutti da un unico account o devo creare un account per ogni dispositivo?

Puoi tranquillamente creare un solo account, necessariamente legato ad un adulto, con il quale poi potrai attivare profili per ogni membro della tua famiglia e anche per il tuo amico a 4 zampe.

7. Sono in possesso di più bracciali IM, devo ogni volta ricompilare i dati del mio profilo?

No, puoi comodamente associare più codici al tuo stesso profilo che verrà automaticamente abbinato al tuo cloud.

8. Dove vengono memorizzati i miei dati sensibili?

Tutti i dati sensibili inseriti vengono gestiti nel rispetto della normativa in materia di tutela del trattamento dei dati personali, in ottemperanza ai sensi dell'art.13 del D. Lgs. 196/2003 (30.06.2003).

9. Il mio smartphone non visualizza la realtà aumentata, come faccio?

Chiudi e ravvia l’APP ed in caso di esito negativo disinstalla e reinstalla nuovamente l’APP. Se non riuscissi ancora a visualizzare la realtà aumentata, potrai contattare il nostro supporto tecnico: supporto@myim.cloud

10. Per quanto tempo resterà attivo il servizio che fornisce IM?

Il servizio rimarrà attivo per sempre o fino alla chiusura del proprio account.

11. Il profilo creato può essere modificato e assegnato ad un altra persona dal gestore dell’account?

Certo, il profilo può essere modificato in qualsiasi momento.

12. Il braccialetto può crearmi allergia?

No, il braccialetto è realizzato in silicone anallergico secondo le normative vigenti.

13.  Come funziona il cloud veterinario?

Il cloud veterinario ha le stesse funzionalità del cloud sanitario, con la differenza che in quello veterinario vi sono aggiunti dei campi differenti relativi all’alimentazione ed al veterinario di riferimento.

14.  Tutti i campi di compilazione sono obbligatori?

No, la compilazione di tutti i campi non è obbligatoria, ma è consigliata poiché, compilandoli, al momento del primo soccorso l’intervento potrà rivelarsi molto più efficace. ( es.: l’immissione della foto aiuta il riconoscimento della persona a cui si deve prestare soccorso.)